A SANT’ANGELO D’ALIFE L’ULTIMO WEEKEND DI SETTEMBRE È CON MICHAELICA; ITINERARI, DEGUSTAZIONI, MUSICA, LUNGO I CAMMINI DELLA DEVOZIONE DI SAN MICHELE
Sant’Angelo d’Alife vive da sempre la devozione per San Michele, ed ora, senza mutare la priorità spirituale e religiosa, la comunità santangiolese vuole offrire ad un turismo responsabile e sostenibile l’opportunità di scoprire le sue più intime tradizioni. E’ questo lo spirito di Michaelica, evento  realizzato con il contributo della Regione Campania attraverso il Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020 eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori grazie all’impegno del Comune di Sant’Angelo d’Alife con la collaborazione di Coldiretti Caserta, Comunità Montana del Matese, Provincia di Caserta, Parco Regionale del Matese, Pro loco Santangiolese, Forum Giovani, Pro Loco Archangelus.
Â
Venerdì 28, sabato 29 Domenica 30 settembre 2018 ci saranno a S.Angelo d’Alife eventi, degustazioni e cammini lungo i percorsi micaelici, soprattutto invitando i visitatori a prender parte alla originale processione verso la Grotta di San Michele del mattino del 29 settembre e poi nel weekend vivere la natura e le tradizioni del borgo matesino, in particolar modo il biscotto di San Michele, Prodotto Agroalimentare Tradizionale riconosciuto della Regione Campania che con la sua storia millenaria è un interessante esempio di sopravvivenza di un antichissimo culto offertuale-propiziatorio in favore di San Michele. Il biscotto, come anche l’olio e i prodotti tipici della zootecnia, saranno oggetto di approfondimento con laboratori ad hoc cui si può prender parte gratuitamente, così come alle numerose escursioni, al Castello di Rupecanina, alle importanti chiese medievali, ai sentieri natura.
Spazio anche alla Musica con I Kantica nella serata di Venerdi’ 28 e Tullio De Piscopo Sabato 29. Presente durante i giorni dell’evento anche un mercato del Gusto a cura di Coldiretti Caserta.
Pertanto, giovedì 27 settembre alle ore 15.00 l’evento sarà presentato con una conferenza stampa aperta al pubblico presso l’ Enoteca Provinciale di Caserta in via C. Battisti, con la partecipazione del Sindaco di Sant’Angelo d’Alife Michele Caporaso, del presidente di Coldiretti Caserta Manuel Lombardi, del presidente del Parco Regionale Matese Vincenzo Girfatti,  della presidente della Proloco Santangiolese Daniela Lusoli , del presidente della Pro Loco Archangelus Giovanni Curtopasso,di Giuseppe d’Alterio, agronomo Funzionario UOD 12 Regione Campania, modera il giornalista Carlo Scatozza.  Â
 Sarà offerta agli ospiti una degustazione del Biscotto di San Michele
Â
Â
Â