Questa settimana si apre ufficialmente il nuovo anno scolastico che vedrà oltre 7 milioni di studenti, da Nord a Sud, in tutte le regioni, tornare nelle classi e nei banchi di scuola.A tutti loro, agli insegnanti e agli operatori scolastici, ai loro genitori, vorrei rivolgere un pensiero affettuoso e un augurio per il nuovo anno.SCUOLAUna delle questioni più urgenti da affrontare rimane la carenza di docenti e la difficoltà, dovuta alla scarsità risorse, nel POTENZIARE IL “TEMPO PIENO”, NELLE SCUOLE PRIMARIE. In Senato ho posto la questione al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, affinché il Governo valuti come intervenire per definire un riassetto delle attività extrascolastiche delle scuole primarie, che consenta ai genitori di conciliare la vita familiare con il lavoro.LAVOROIn questa newsletter mi occupo di un tema centrale: la carenza di manodopera qualificata per le imprese. Nel nostro Paese ci sono almeno 500.000 profili professionali che risultano introvabili, secondo il rapporto Unioncamere -Anpal.Con il Pnrr, grazie alle risorse europee, si libereranno altre centinaia di migliaia di posti di lavoro. Altri 1,5 milioni di giovani non studiano né’ lavorano.Questi numeri ci dicono che abbiamo di fronte una sfida seria da affrontare: è LA CARENZA DI MANODOPERA QUALIFICATA.Con il Centrodestra al Governo il nostro obiettivo è avvicinare mondo della formazione e mercato dell’occupazione.Ecco perché abbiamo voluto fortemente rivedere lo strumento del reddito di cittadinanza che, in questi anni, ha sprecato solo risorse pubbliche senza creare posti di lavoro.Chi si trova in una condizione di bisogno (famiglie con minore, over 65 o persona con disabilità) deve essere aiutato e continuerà a ricevere il cosiddetto “Assegno di inclusione”.Al contrario, chi può lavorare deve poterlo fare. Sono 45mila le domande già arrivate sulla piattaforma (nel sito INPS) dedicata al supporto per la formazione e il lavoro, uno strumento destinato a chi si impegna a seguire un corso di formazione e di avviamento al mercato dell’occupazione.IL LAVORO È E RIMANE LA NOSTRA PRIORITÀ.MANOVRAConcludo con un passaggio sulla MANOVRA. La scorsa settimana si è svolto a Palazzo Chigi il tavolo della maggioranza, durante il quale abbiamo evidenziato che la lotta contro i rincari del carrello della spesa e il taglio delle tasse sul lavoro sono due priorità per noi cruciali e irrinunciabili. Sono necessarie misure per tutelare famiglie con minore capacità di spesa e per garantire la tenuta di filiere e imprese. |