Ecco il 2° appuntamento del ciclo Medievalia cultura del medioevo
Ecco il 2° appuntamento del ciclo Medievalia > cultura del medioevo, 16ma edizione. Sarà una esperienza culturale gradevole e accessibile nello splendido castello medievale-rinascimentale di Mignano Monte Lungo, legato alla memoria della famiglia Fieramosca.
domenica 28 luglio 2024, ore 18.30
Mignano Monte Lungo (CE), castello
Medievalia / Amore e guerra
ingresso gratuito
L’evento è organizzato col supporto logistico e il patrocinio gratuito della Città di Mignano Monte Lungo.
Dopo i saluti istituzionali e la breve introduzione per illustrare il tema dell’evento (Amore e guerra) il pubblico potrà conoscere storia, architettura e decorazioni superstiti del castello di Mignano Monte Lungo, importante per la perfetta leggibilità delle stratificazioni succedutesi nei secoli.
Alle ore 19.00 ci sarà la conferenza / dimostrazione Archi e frecce medievali. Dario Alifano (Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”) introdurrà i partecipanti in storia, tecnologia, forme e uso dell’arco e delle frecce. Chi vorrà potrà anche sperimentare fatica e difficoltà dell’uso dell’arco lanciando qualche freccia. Alle ore 19:30 i partecipanti vivranno l’emozione della danza di corte del 1400 grazie alla conferenza / laboratorio Corteggiare danzando tenuta da Pietro Di Lorenzo (Associazione Culturale “Francesco Durante”). Si accennerà alla trasformazione maturata dalla danza nelle corti italiane di allora e si insegnerà una bassadanza. Chiuderà l’evento alle ore 20.00 il breve concerto spettacolo Amore e guerra nella musica medievale che vedrà la Cappella vocale e strumentale “I musici di corte” e il gruppo di danza storica Dame e Gentilhuomini Ballarini ricostruire breve un percorso tematico nella musica e nella danza dell’epoca, in abito e con strumenti copie di quelli in uso al tempo, coinvolgendo anche il pubblico in qualche danza.
Programma dettagliato dell’evento:
Medievalia > cultura del medioevo, è parte di “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno“, 31ma edizione, organizzato da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” di Limatola (BN) e Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta.
—–
Associazione Culturale “Francesco Durante”
Ente Terzo Settore (D. Lgvo 117/2017; ente non commerciale D.L. 460/97 e L.383/2000)
Via G. M. Bosco, 210
I-81100 Caserta
www.assodur.altervista.org
Presidente: Pietro Di Lorenzo 347/1923889
Segretario: Marino Dell’Erba 348/3313301
CF 93043030613