GRAZZANISE: 1^ FESTA: “NUOVI ORIZZONTI PER LO SVILUPPO DI GRAZZANISE E DEL BASSO VOLTURNO”
 LISTA CIVICA Piazza Roma – 81046 GRAZZANISE(CE)
                                  Ufficio Stampa – Punti di contatto:
                                  Responsabile: Raffaele Raimondo tel 340-500.67.64 raffaeleraimondo1@virgilio.it
                                 Viceresponsabili: Giuseppe Tallino tel 338-528.88.48 giuseppetallino@live.it
                                                           Luigi Pezzera tel 339-353.47.60    pezzera.luigi@alice.it
                           COMUNICATO UFFICIO STAMPA 16 – 31 luglio 2010
                        Â
                        Dibattiti socio-culturali e politici, musica e divertimento
                E’ programmata per i giorni 24/25 settembre 2010
Â
GRAZZANISE – <L’Organo di Coordinamento di Nuovi Orizzonti ha deciso di organizzare per venerdì 24 e sabato 25 settembre prossimi la 1^ Festa della compagine civica che si riconosce nella leadership del giovane Federico Conte, candidato a sindaco nella tornata amministrativa del marzo scorso ed ora capo del Gruppo consiliare di minoranza del quale fanno parte gli eletti Raffaele Pezzera, Giuseppe Raimondo, Marcello Vaio e Paolo Parente. All’uopo è stato costituito un “comitato operativo†guidato dal leader e comprendente gli attivisti Antonio Orlando, Annibale Bortone, Gerardo Rullo, Giovanni Ciliento, Giuseppe Tallino, Raffaele Raimondo, Giovanna Perillo, Eleonora Palazzo, Paolo Nardelli e Carlo Abbate. La “due giorniâ€, aperta a tutta la comunità cittadina, sarà ricca di dibattiti socio-culturali e politici, musica e tanto divertimento: un modo gratificante ed entusiasmante per ridare slancio, dopo la pausa estiva, all’attività di impegno democratico riespresso a chiare lettere nell’eloquente titolo con cui lo schieramento politico locale siglerà la 1^ Festa: “Nuovi Orizzonti per lo sviluppo di Grazzanise e del Basso Volturnoâ€. Un titolo ancora provvisorio, ma che già indica una precisa “scelta di campoâ€: realizzare incontri e confronti – coi contributi di istituzioni, esponenti politici ed esperti – finalizzati all’esame attento della grave situazione economica e sociale in cui il paese ed il comprensorio si trovano da decenni, onde ridiscutere le linee di uno sviluppo fattibile e sostenibile che possa, soprattutto, ridurre i vistosi fenomeni della complessiva disoccupazione e dell’emigrazione giovanile. Si vuole riaprire, dunque, un serio dibattito su più fronti, senza rinunciare a piacevoli momenti di svago e di convivialità .      Il programma particolareggiato della lieta manifestazione verrà reso noto entro la prima metà di settembre; tuttavia sembra già certo che non mancheranno i tempi da dedicare ai cruciali problemi dei produttori e dei trasformatori del latte bufalino (protagonisti principali del lavoro grazzanisano), alla questione ambientale (con speciale riguardo per la bonifica del territorio, il disinquinamento del Volturno, una campagna di forte sensibilizzazione a favore del “verde†nel centro urbano ed una circostanziata verifica delle modalità con cui va avanti a Grazzanise la “raccolta differenziata†dei rifiuti) ed alle infrastrutture progettate “in alto loco†per migliorare la vivibilità nel paese e la mobilità nell’intera pianura in cui esso sorge. E’ evidente che i primi ad essere invitati a fare pubblicamente il punto sulle accennate problematiche e su altre ancora saranno il neosindaco Pietro Parente e gli assessori della sua Giunta; nel contempo vi saranno apporti di responsabili istituzionali e politici di livello provinciale e regionale. Insomma, il “popolo di Nuovi Orizzontiâ€, nella circostanza della sua 1^ Festa, intende dialogare -serenamente ma realisticamente- con tutta la popolazione grazzanisana, coi suoi amministratori e con i rappresentanti del territorio del Basso Volturno a Caserta e a Napoli >.
                                                                                                  Il responsabile dell’Ufficio-Stampa
                                                                                                                   Raffaele Raimondo