Marcianise. Grande successo al Liceo ” Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, per il progetto ” CIVES:STUDENTI VETTORI DI CITTADINANZA, DI COESIONE SOCIALE E DI INCLUSIONE EUROPE”

Marcianise. Grande successo al Liceo ” Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, per il progetto ” CIVES:STUDENTI VETTORI DI CITTADINANZA, DI COESIONE SOCIALE E DI INCLUSIONE EUROPE” promosso da ANCI CAMPANIA- Associazione Nazionale Comuni Italiani” il cui Presidente e’ l’Avv. Carlo Marino, Sindaco della citta’ di Caserta. > > Il Progetto ” CIVES 2.0″ , realizzato dall’ ANCI Campania in collaborazione con la Regione Campania – Assessora Lucia Fortini con delega alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili- e Citta’ Metropolitana di Napoli, ha avuto inizio presso il Liceo ” Quercia” giovedi’ 14 marzo 2024 coinvolgendo le classi terze e quarte dalle ore 9.00 alle ore 13.00. > > Il progetto rientra tra le azioni di accompagnamento del Programma Scuola Viva. Si tratta – come ha dichiarato l’Assessora Lucia Fortini -di un progetto di cittadinanza attiva che vuole favorire la conoscenza delle istituzioni locali ed intensificare i sentimenti del vivere solidale comune”. > > Gli allievi di Diamante Marotta sono stati selezionati tra i 400 studentesse e studenti di venti scuole medie superiori della Campania che saranno formati da giovani amministratori della Campania sui temi della cittadinanza attiva, del cambiamento istituzionale delle opportunità lavorative e culturali che l‘Europa offre ai giovani. > > E,per l’appunto, la formazione politica dei ” Quercini” e’ stata affidata a due giovani Consiglieri Comunali : Rosaria Mona – Consigliera Comunale di Caserta – e Nicola Margarita – Consigliere Comunale di Orta di Atella. Ad accogliere presso il Liceo ” Quercia” i due Amministratori Comunali , rappresentanti dell’ANCI Campania, il Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti. > > Entusiasmo e passione civile hanno animato il laboratorio politico che ha visto come attivi protagonisti gli studenti del ” Quercia” sapientemente guidati dai Consiglieri Comunali Mona e Margarita. Referente del progetto la Prof.ssa Giovanna Paolino. > > Il laboratorio politico si e’ concluso con il messaggio del Presidente ANCI Campania Carlo Marino rivolto ai giovani del ” Quercia”: “Il leader – ha dichiarato il Presidente Marino – non è quello che ha più voti. Ma quello che ha visione, riesce a immaginare il futuro e a ispirare gli altri.

Il nostro obiettivo e’ quello di promuovere competenze e creare un legame molto stretto tra Comuni, istituzioni scolastiche e associazionismo diffuso sul territorio. E’ necessario favorire tra i giovani una ravvicinata conoscenza delle istituzioni sia italiane sia europee, proprio alla vigilia delle elezioni per il nuovo Parlamento”- > > ” E’ stata una giornata di grande entusiasmo e di alto studio – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Diamante Marotta- Non sono mancati i momenti di confronto intenso e l’appassionata interlocuzione con i giovani discenti. La politica seria la politica seria è fatta soprattutto di preparazione, studio e confronto”. > > ” Il laboratorio politico del progetto ” Cives” – ha concluso il Vicario Prof. Pasquale Delle Curti- ha rappresentato un importante momento di riflessione sul ruolo della politica e sulle scelte che ogni giorno vedono impegnati gli amministratori locali, soprattutto quelli più giovani”. > > I prossimi appuntamenti del Laboratorio Politico Progetto ” CIVES” presso il Liceo ” Federico Quercia” sono stati fissati per il 15 ed il 18 aprile 2024.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *