MUSICA POPOLARE, DALL’IRPINIA LA RISPOSTA ALLA PANDEMIA

MUSICA POPOLARE, DALL’IRPINIA LA RISPOSTA ALLA PANDEMIA

CHE ANNULLA LA DIMENSIONE LIVE

NASCE IL CALENDARIO “INCONTRI POPOLARI”, PIAZZE VIRTUALI

IN CUI OGNI MERCOLEDI I FAN INCONTRANO

I PRINCIPALI ARTISTI ITALIANI
Se la musica dal vivo si ferma davanti la pandemia, l’Irpinia risponde con un messaggio di forza e creatività. Da domani (mercoledì 25 novembre) e fino a primavera arrivano gli “Incontri Popolari”, calendario di meeting on line con artisti di calibro nazionale della musica popolare.Un’idea della Scuola di Tarantella Montemaranese e di Roberto D’Agnese per Omast Eventi, che vedrà la creazione di piazze virtuali (ma estremamente vive), grazie alle quali i fan potranno ascoltare i loro artisti del cuore ma anche fare domande e discutere in prima persona, opportunità che solitamente non si ha neanche partecipando ad eventi o concerti dal vivo.Non più, dunque, un fan passivo, ma che ha l’opportunità di dialogare in modo diretto con gli artisti nell’ambito dei meeting in calendario ogni mercoledì, alle ore 21.30, per 100 persone (iscrizione e partecipazione gratuita inviando un messaggio via Whatsapp al numero 3402829757, da memorizzare, scrivendo “Incontri Popolari”).Si comincia mercoledì 25 novembre con Eugenio Bennato, per poi proseguire con un lungo calendario che vedrà la partecipazione, in ordine sparso, di Ambrogio Sparagna, Alla Bua, Pietra Montecorvino, Daniele Sepe, Officina Zoé, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Luca Rossi, Giovanni Imparato, Rione Iunno, Nando Citarella, Le Ninfe della Tammorra, Molotov d’Irpinia, Alfio Antico, Mimmo Epifani, Ivan Romano, Mimmo Cavallaro, I Cantori di Carpino, Erasmo Petringa, LumanèraSuoni Antichi I Bottari di Macerata CampaniaMulieres GarganicheWizdom Drum BandOrchestra OdisseaZeketamSuonatori di Montemarano e tanti altri artisti che stanno aderendo in queste ore.“Stiamo realizzando un esperimento sociale in campo artistico-musicale â€“ spiega Roberto D’Agnese â€“ dove il fan interagisce con l’artista per la prima volta all’interno di piazze virtuali che si accenderanno ogni mercoledì via Zoom. In questo momento di sospensione dobbiamo adattarci ai cambiamenti e superare gli ostacoli, andare avanti, dare vita ad un cambiamento sociale. Non sappiamo quanto durerà la pandemia e quali conseguenze porterà con sé, quindi abbiamo il dovere di adattarci a questo nuovo sistema e ricreare calore umano attraverso il mondo virtuale che abbiamo a disposizione. L’obiettivo è mantenere viva l’interazione con l’arte e gli artisti attraverso un vero e proprio cartellone che giunga fino alla primavera, quando ci auguriamo che tutto possa ripartire finalmente dal vivo”.
SCARICA CS Incontri Popolari SCARICA Foto 1 SCARICA Foto 2 SCARICA Foto 3

Ufficio Stampa Miriade & Partners s.r.l.Tel. 329.9606793 – 392.9866587 E-mail: ufficiostampa@miriadeweb.it 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *