NEWS CONSULENTI DEL LAVORO

NEWS del 25 MARZO 2013

 

TICKET LICENZIAMENTO: FONDAZIONE STUDI CRITICA SU CIRC. INPS 44/13
L’Inps trasforma un contributo per la ricollocazione dei dipendenti, in una ennesima tassa occulta per l’imprese. E’ questo l’Inps lo fa tramite una circolare amministrativa senza alcuna copertura legislativa. Questa è l’unica spiegazione che è possibile dare dopo la lettura della circolare n. 44/13 in cui si fa il punto della situazione sulle novità introdotte dalla Legge Fornero in tema di licenziamenti.

ASPI, MINI ASPI E COSTO DEL LAVORO 2013, LA NUOVA GUIDA OPERATIVA
Disponibile a breve nello store Fondazione Studi la nuova guida operativa sull’ASpI (assicurazione sociale per l’impiego) e il costo del lavoro nel 2013. L’opera, aggiornata con la circolare Inps 44/13, comprende l’analisi dei due nuovi istituti ASpI e mini-ASpI, oltre ad un approfondito esame dei costi in capo ai datori di lavoro per il finanziamento degli stessi: finanziamento generalizzato, contribuzione ad hoc per i lavoratori a tempo determinato e contributo per le singole cessazioni. Tabelle ed esempi per una rapida consultazione completano la guida.

CONSULENZA DEL LAVORO ATTIVITA’ RISERVATA, LEGGI DI LAVORO N.2/13
E’ in uscita il n.2/2013 di Leggi di Lavoro, la rivista giuridica bimestrale dei Consulenti del Lavoro. In questo numero, Rosario De Luca commenta la sentenza n. 9725/13 della Corte di Cassazione, in cui si precisa che delegare la consulenza del lavoro a terzi non abilitati costituisce reato, in quanto esercizio abusivo della professione. Scopri l’esclusività delle materie riservate ai consulenti e le eccezionalità delle deroghe esercitabili nei limiti di legge, acquistando la rivista nello store di Fondazione Studi.

ENPACL, RECUPERO M.Av. ON LINE DAL 5 APRILE, NESSUN INVIO CARTACEO
Ricordiamo che l’Enpacl non invierà più i M.Av. cartacei per effettuare i pagamenti dei contributi. Si invitano pertanto i colleghi a verificare per tempo l’abilitazione all’accesso alla loro personale area riservata tra i Servizi Enpacl on line, sia al fine di adempiere agli obblighi contributivi (prima scadenza 16 aprile), sia per controllare la correttezza della propria scheda anagrafica. Il M.Av. relativo alla prima rata sarà disponibile dal 5 aprile.

ENPACL AGEVOLAZIONI PER NEO ISCRITTI E PENSIONATI  
Sono previste specifiche agevolazioni nel pagamento della contribuzione soggettiva in favore di neo iscritti infra 35enni e pensionati iscritti Enpacl. Per optare, l’Ente ha messo a disposizione degli interessati apposita procedura telematica “Agevolazioni riservate ai nuovi iscritti dal 2009 e ai pensionati”.

STAGIONALI EXTRAUE, CDL ABILITATI PER INVIO CUMULATIVO
Pronto il decreto flussi per gli ingressi di 30.000 lavoratori stagionali extracomunitari. L’invio delle istanze sarà possibile dal giorno successivo alla pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” del DPCM (calendarizzata per il 25 marzo). Per i Consulenti del lavoro è valido anche quest’anno il Protocollo siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine il 12 febbraio 2009.

CREDITI E DEBITI SI TRASMETTONO AI SOCI DI SOCIETA’ ESTINTE
Con la sentenza nr. 6070/13 le Sezioni Unite della Corte Suprema hanno chiarito che i crediti ed i debiti si trasmettono ai soci delle società estinte. La Circolare n. 3/2013 della Fondazione Studi analizza la sentenza di Cassazione per chiarire che il creditore può rivalersi sui soci, ma sempre nei limiti della responsabilità che si avevano durante la vita sociale.

3 NUOVI CORSI PER ACQUISIZIONE CREDITI FCO CON E LEARNING
Sono disponibili 3 nuovi corsi di Fondazione studi in e learning sui seguenti argomenti: Aspi
Docente: Massimiliano Fico Introduzione alla disciplina sulla sicurezza sul lavoro
Docente: Massimiliano Di Pace Docente: Francesco Capaccio.

PROSSIMI CORSI SCUOLA ALTA FORMAZIONE
Per il 26 e il 27 marzo sono in programma due nuovi corsi: uno sulla riforma degli ammortizzatori sociali e uno sulla contrattazione collettiva decentrata. La nuova programmazione per il periodo aprile/ giugno 2013, sarà comunicata a breve.

SCHEDE APPRENDISTATO, UTILE STRUMENTO OPERATIVO
Sono disponibili schede e fac-simili per la gestione del rapporto di apprendistato con sintesi e puntualizzazione delle diverse casistiche in base alle possibili previsioni regionali e contrattuali. Uno strumento operativo utile a verificare i singoli rapporti di apprendistato (già in essere o ancora da stipulare) assieme ai fac-simili della modulistica necessaria per la corretta gestione della formazione dell’apprendista.

SPORTELLO RECLAMI PER EQUITALIA E AGENZIA DELLE ENTRATE
Dopo l’esperienza positiva registrata con l’INPS, la Fondazione Studi estende lo “Sportello Reclami” anche all’Agenzia delle Entrate e ad Equitalia.  Com’è noto infatti da tempo pervengono innumerevoli e diffuse segnalazioni di disfunzioni che comportano giornalieri disguidi,  ritardi e difficoltà operative per gli studi dei consulenti del lavoro.

NOVITA’ NORMATIVE DELLA SETTIMANA

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *