Queste erano le cose da fare, senza tralasciare quelle.

XXI Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Mt 23,23-26)
Queste erano le cose da fare, senza tralasciare quelle.
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima sulla menta, sull’aneto e sul cumino, e trasgredite le prescrizioni più gravi della Legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste invece erano le cose da fare, senza tralasciare quelle. Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello! Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma all’interno sono pieni di avidità e d’intemperanza. Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi pulito!». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
La vita dell’anima è regolata meravigliosamente quando è presente lo Spirito di Dio, in sua assenza ogni persona è sempre smaniosa di compiere qualcosa. È turbata senza spiegarsi la ragione. È contrariata nelle scelte da compiere e trova difficoltà a trovare le migliori soluzioni nelle decisioni da prendere.
Potrei continuare ancora a delineare lo stato interiore di quanti sono lontani da Gesù oppure non Lo seguono con docilità.
La Parola del Vangelo accolta con sincero interesse, diventa il vero nutrimento dell’anima e la persona prova gioie interiori nuove e preziose. Si sente mentalmente libera, i pensieri sono purificati, non avverte più il senso di confusione.
Tutti possiamo sperimentare questo stato spirituale se ci decidiamo per Gesù e la Madonna, se diamo a Loro molto spazio nella nostra vita.
Chi si confronta con la Parola di Dio non sempre scopre qualcosa riguardo la sua vita spirituale, ma di sicuro riesce a capire cosa non bisogna compiere per non diventare oppositore di Gesù Cristo.
Da alcuni decenni nella Chiesa con parole ambigue si minimizzano e modificano gli insegnamenti di Gesù e hanno assunto nuove dottrine incentrate sull’umanesimo senza alcun riferimento alla divinità di Gesù Figlio di Dio. Tutti noi siamo assolutamente certi che Gesù è Dio ma numerosi insospettabili non Lo ritengono più Figlio di Dio ed esaltano il relativismo che distrugge il vero Magistero della Chiesa.
NON POSSIAMO PERMETTERLO E OLTRE A PREGARE, DOBBIAMO DIFFONDERE A TUTTI LA VERITÀ CHE GESÙ È FIGLIO DI DIO. OLTRE I MIRACOLI DEL VANGELO, LO AFFERMANO MILIARDI DI PERSONE IN QUESTI DUEMILA ANNI CHE HANNO CONOSCIUTO NELLO SPIRITO, L’AMORE E LA MISERICORDIA DI GESÙ, UOMO-DIO.
Vigilate per non seguire le teorie neomoderniste che allontanano da Gesù e dalla sana dottrina cattolica. State attenti a non lasciarvi ingannare dalle parole mielose che coprono progetti di pianificazioni delle religioni come abbiamo già visto negli anni scorsi e valutate chi è veramente fedele a Gesù Cristo da chi non ne mostra alcun interesse e nelle omelie parla di tutt’altro.
Chi non conosce la vera dottrina cattolica, accetta inevitabilmente tutte le teorie eretiche protestanti che vengono insegnate anche nelle omelie o nelle catechesi, perché abilmente mischiate ad altri insegnamenti del Vangelo, il tutto condito da parole indulgenti e pietose. È una misericordia tutta umana che esclude l’esistenza del peccato e dell’inferno. State attenti!
I neomodernisti sostengono che la devozione alla Madonna non è necessaria, il Santo Rosario una preghiera antiquata e l’adorazione eucaristica una perdita di tempo.
Questi neomodernisti dovrebbero assistere a un esorcismo e constatare prima la ciclopica forza della persona posseduta in grado di sollevare anche una automobile e poi vedere la reazione terrorizzata dei diavoli quando si ripetono le Ave Maria, quando si invoca la Madonna e si recita il Santo Rosario.
QUESTO È IL TEMPO DELLE ERESIE E DEI GRANDI TRADIMENTI, VALUTATE BENE LE PAROLE CHE ASCOLTATE NELLE OMELIE. SI RISCHIA LA PERDITA DELLA FEDE!
Noi invece vogliamo seguire la Verità tutta intera, quella di Gesù contenuta nel Vangelo storico. Lui è Dio, chi non Lo segue è perduto.
Una sola Ave Maria recitata con amore e fiducia può far scaturire immense cose: la Madonna dona grandi Grazie a quanti La amano come una Madre e si consacrano al suo Cuore.
Tutto è possibile quando si prega con amore, umiltà, di frequente e con grande fiducia il Santo Rosario. Vi invito a trovare del tempo ogni giorno da dedicare alla Madre di Dio!
1 Ave Maria per Padre Giulio
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Atto di consacrazione personale
e di riparazione al Cuore di Gesù
O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.
O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.
Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti
O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.
Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.
Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.
Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.
Consacrazione dell’Italia
O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.
Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.
Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.
Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.
Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.
Salve Regina