SANREMO, CAOS VOTO GIOVANI: INCHIESTA POLIZIA POSTALE

SANREMO – Sanremo, caos sul voto giovani: inchiesta polizia postale. C’è stato infatti un colpo di scena tecnologico nella terza serata del festival di Sanremo, dedicata alle cover e vinta dagli Stadio con La sera dei miracoli, e la vittima è stata la giovane proposta Miele. Per un problema tecnico con il voto della sala stampa – che ha determinato un netto calo delle preferenze valide – è stato necessario ripetere la votazione. E così il verdetto della sfida con Francesco Gabbani è stato ribaltato: Miele che sul palco era uscita vincitrice è stata eliminata e ha chiesto di essere riammessa alla finale con la sua “Mentre ti parlo†come quinto concorrente. La direzione di Rai1 e la direzione artistica decideranno quindi il da farsi. Alberto Mattioli su La Stampa scrive: C’è stata la seconda puntata della gara dei gggiovani, ma funestata da un incidente. Come si sa, il verdetto non dipende solo dal televoto ma anche, per metà , da quello dei giornalisti. Ieri, però, il «votatore» si è inceppato, insomma si è verificata, come direbbe Berlusconi, una sospensione della democrazia. Tipico «caso» sanremese sul quale pendono accuse, polemiche, ricorsi. I giornalisti hanno rivotato e ribaltato il verdetto: vince Francesco Gabbani e non Miele. Ma la Polizia postale indaga sui problemi tecnici e i manager di Miele chiedono riparazione. Possibile una finale a cinque. La cronaca. Sono Miele e Francesco Gabbani le prime due Nuove proposte che si sfidano con un confronto diretto. Passa Miele, ma la sala stampa insorge: il votatore, la macchinetta che permette alla giuria della sala stampa di votare (per il 50%, l’altro 50% arriva dal televoto del pubblico a casa) non funziona. Il voto si ripete, il risultato si ribalta: passa Francesco Gabbani (Amen), Miele (Mentre ti parlo) non passa il turno torna a casa. Ma chiede di essere riammessa in finale come quinto concorrente. La cantante, accompagnata dal discografico, ha incontrato la direzione di RaiUno per chiedere chiarimenti: le è stato spiegato che il numero dei voti in sala stampa era risultato fortemente ridotto rispetto all’abituale media.