Santa Maria la Fossa (Caserta)-Convegno “Degrado, patologia e disoccupazione ambientale”–Sabato 9 marzo 2013

COMITATO  “TERRA PULITA”

Santa Maria la Fossa (Caserta)

                  La Presidente                                  COMUNICATO-STAMPA del 6 marzo 2013

RIVEZZI_dr_Gaetano_pres_prov_Isde

OGGETTO: Convegno “Degrado, patologia e disoccupazione ambientale”–Sabato 9 marzo 2013

Non si fermano la tenacia e le battaglie del comitato “Terra Pulita”. Per il giorno 9 marzo 2013 alle ore 17.30 presso il Salone Parrocchiale in Via Roma a Santa Maria La Fossa (Ce) è stato organizzato un Convegno dal titolo “Degrado, patologia e disoccupazione ambientale”, con l’obiettivo di proporre una serie di azioni virtuose.  La condanna di essere nati in una zona così devastata non ci fa spegnere l’ostinazione di andare avanti e combattere.  In quasi tre anni abbiamo avuto tantissime soddisfazioni, tra cui soprattutto quella di portare a conoscenza della Commissione europea le devastazioni che sono state perpetrate  a danno dei nostri territori.                                         

Con questo Convegno non vogliamo parlare solo delle solite problematiche ambientali che ci ritroviamo ad affrontare tutti i giorni  nella nostra realtà, ma vogliamo cogliere l’occasione per aprire un dialogo con le Istituzioni che vorranno appoggiare, con una serie di azioni virtuose, non solo i cittadini  di Santa Maria la Fossa, ma di tutto il Basso Volturno. L’intento è fare in modo che non si pensi soltanto a programmare la costruzione di altri impianti , ma anche impegnarci affinché  entrino in  funzione quelli già esistenti, come l’impianto di compostaggio di San Tammaro (che doveva essere attivato nel 2007 e che viceversa fu usato, nel 2008, come sito di stoccaggio  per le ecoballe): una struttura che avrebbe il potenziale di trattare 30.000 tonnellate di rifiuti organici all’anno, cioè più di metà dell’“umido” prodotto in provincia di Caserta. 

Altra tematica che verrà affrontata nel corso dell’incontro è quella del lavoro giovanile, pensando in che modo si possano creare nuovi posti di lavoro soprattutto per i giovani locali, puntando sul recupero del materiale indifferenziato.

Al Convegno interverranno il  Dott. Gaetano Rivezzi, coordinatore regionale Associazione ISDE – Medici per l’ambiente; il  Dott. Vincenzo Cenname, ingegnere ambientale; il  responsabile del Co.re.ri “Coordinamento Regionale dei rifiuti”  e il  Dott. Valerio Taglione, coordinatore del Comitato “Don Peppe Diana. A seguire si svolgerà un dibattito che consentirà al pubblico presente di porre ai relatori “domande secche”. Il comitato invita tutti i cittadini alla partecipazione e ringrazia.

                                                                                                                               La Presidente

                                                                                                                         Teresa Campolattano

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *