URBAN NATURE 2023 IN CAMPANIA

URBAN NATURE 2023 IN CAMPANIA EVENTI DA NORD A SUD CELEBRERANNO IL VALORE DEGLI SPAZI VERDI IN CITTÀ E IL RUOLO DELLA NATURA PER IL NOSTRO BENESSERE Evento centrale all’Orto Botanico di Roma domenica 8 ottobre con laboratori, forest bathing, l’Aula Natura WWF, i Carabinieri forestali e molto altro. Il 2 ottobre è stata la Giornata mondiale degli Habitat: il tema scelto quest’anno è proprio il ruolo delle città come motori di crescita e ripresa: “Resilient urban economies. Cities as drivers of growth and recovery” #UrbanNature23 Incontri e convegni, attività in natura, messa a dimora di piante e lavori nell’orto, laboratori creativi, visite guidate, attività per bambini alla scoperta dei tesori di biodiversità nascosti negli spazi verdi, pulizia di parchi e arenili, attività di sensibilizzazione e formazione. Questo e altro tra gli oltre 150 eventi che animeranno la 7° edizione di Urban Nature, la festa WWF della natura in città, che si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre e anche quest’anno si arricchirà di significati speciali grazie al progetto “La Natura si fa Cura”<http://wagibdd.emctrack.com/trk/click/@f*025j2F7ib38j2f2S1*3=0*83f3f1e8b6f0b*6,3*8efr2fbs9d3a9ffs0d1f9*f=0*532370b3882824143*0,8*f7f@elb3fib36x3b8af42*b=9*3393f0001799f3085*2,7*bn8l2i2d1*3=0989f6f6e8b1f4b06,3*8cfi2db*9=3696f9061191f5065,2*7lbi8d2*2=16360989f2f0e6b2f,b*6k3U83fL2Ib39f3n9of30*1=93f-0>;: ognuno di noi, infatti, potrà aiutare il WWF a creare Oasi di verde nelle strutture pediatriche acquistando una delle piccole felci, piante capaci di trattenere diversi inquinanti presenti nell’aria, che si troveranno nelle piazze italiane. I principali appuntamenti di Urban Nature 2023 in Campania * Napoli: Anche quest’anno, il WWF Napoli non manca all’appello: l’iniziativa sarà presentata il 7 ottobre e sono previsti due appuntamenti (8 ottobre), rispettivamente all’Oasi WWF Cratere degli Astroni e agli orti sociali ABC gestiti dall’associazione “La Mela Insana”, in Via del Serbatoio dello Scudillo, 11D (NA).

Gli eventi consisteranno in una visita guidata e in un esperimento di animazione sociale per la conservazione della biodiversità, per la coltivazione di prodotti biologici e per gli impianti dell’ABC (centrale di telecontrollo, vasche e centrale di sollevamento), con informazioni sul valore dell’acqua e sui corretti comportamenti per farne buon uso. Durante l’evento, è possibile attraverso una donazione sostenere il progetto “Oasi in Ospedale”, il cui obiettivo è quello di donare spazi verdi alle strutture pediatriche e procurare ai bambini un luogo che favorisca il rilassamento e il recupero psicofisico. * Caserta: Il WWF Caserta sarà presente nella mattina di domenica 8 ottobre con uno stand presso la Villa Comunale S.Maria delle Grazie a San Nicola la Strada, area scelta sia in quanto polmone verde al centro della Città, ma anche perché già oggetto nel 2018 di una sperimentazione di successo : apporre per ogni albero un codice QR , una vera e propria carta di identità digitale della piante, per meglio conoscere e comprendere il valore della Natura in Città. Domenica 8 ottobre 2023 in Villetta Giaquinto dalle 9:30 alle 13:00 le guide naturalistiche dell’Oasi WWF Bosco di San Silvestroattraverso giochi come il “Panda quiz” si esplorerà il ricchissimo mondo delle api, con costruzione di bees hotel. * Domenica 8 ottobre sarà ricca di eventi : presso la Riserva Statale dei Carabinieri Forestali di Ischitella (Castelvolturno ), le Guardie Giurate Volontarie del WWF Campania assieme ai militari dell’Arma, condurranno i visitatori alla scoperta del bosco e della dune della Riserva, uno scrigno di biodiversità lungo il litorale Domizio. * Benevento non si cura della sua natura ? – Ore 16:00 ingresso “Parco Cellarulo”:ritrovo per una camminata partecipata lungo le rive del Sabato fino al rione Libertà. * Sant’Agnello: L’evento si svolgerà all’interno del parco ri-creato “Oasi in città” di Sant’Agnello a partire dalle ore 10:00 e fino al tramonto. Sarà possibile grazie alle guide del WWF scoprire insieme la variegata flora del parco e conoscere gli affascinanti abitanti dell’oasi. Nei pressi dell’info point sarà allestita una mostra fotografica dedicata agli insetti e agli abitanti dell’oasi, alcuni stand per conoscere le attività dell’associazione e laboratori per i più piccoli. Nella foresta dei bambù sarà possibile farsi una foto con la mascotte Panda! Durante l’evento, allietato da musica classica, grazie alla collaborazione dei Carabinieri-forestali e delle Guardie Volontarie del WWF Italia verrà ridata la libertà ad un rapace diurno recuperato ferito dai volontari e curato al CRAS il Frullone di Napoli. * A cura del WWF Silentum la manifestazione si svolgerà anche presso l’Oasi WWF di Senerchia (AV) – Valle della Caccia Dott.RaffaeleLauria Delegato WWF Italia ETS per la Campania sede operativa: Via Paul Harris 81020 San Nicola la Strada (CE) mail: delegatocampania@wwf.it pec: wwfcampania@pec.wwf.it Tel: +39 3473308585 www.wwf.it

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *