I SOUVENIR DI S.RITA
I Souvenir dell’Opera di Santa RitaSostieni le attività in nome di Santa Rita, attraverso un gesto concreto che ci aiuti a fornire supporto alle persone più bisognose.La Rosa di Santa RitaLa Rosa di...
I Souvenir dell’Opera di Santa RitaSostieni le attività in nome di Santa Rita, attraverso un gesto concreto che ci aiuti a fornire supporto alle persone più bisognose.La Rosa di Santa RitaLa Rosa di...
Messa del Giorno XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO B Colore Liturgico Verde VIDEORiduci Liturgia della Parola in LIS, sottotitolazione e audio Grandezza Testo A A A Antifona «Io sono la salvezza del popolo», dice il Signore.«In...
22 settembre 2024 — XXV Domenica TO (B)Non la ricerca del primo posto, ma del bene comune!Dal VangeloTutti i brani del Vangelo di Marco, che stiamoesaminando in queste domeniche, sembrano avere undato in comune:...
Ufficio Pastorale della Salute Convegno “Il fine vita tra bioetica e assistenza al morente” Riprendono gli incontri a cura dell’Ufficio Pastorale della Salute, della Diocesi di Caserta, infatti, presso la Biblioteca del Seminario,...
Carissimi, con ancora in cuore la gioia del 35° Convegno Nazionale da poco concluso, ripartiamo con il nostro nuovo anno pastorale. «Gesù, ecco la mia speranza, ecco la viva sorgente della mia felicità» è...
GRUPPI DI PREGHIERA DI PADRE PIO«Gesù, ecco la mia speranza, ecco la viva sorgente della mia felicità»I Gruppi di Preghiera di Padre Pio pellegrini della speranza1PRIMO SANTUARIOIl popolo in camminoDalla prima lettera di san...
GRUPPI DI PREGHIERA DI PADRE PIO«Gesù, ecco la mia speranza, ecco la viva sorgente della mia felicità»I Gruppi di Preghiera di Padre Pio pellegrini della speranza1«Gesù, ecco la mia speranza, ecco la viva sorgente...
«Gesù, ecco la mia speranza, ecco la viva sorgente della mia felicità»I Gruppi di Preghiera di Padre Pio pellegrini della speranzaFratelli e sorelle, la liturgia della Chiesa ha il suo centro nell’Eucarestia e –...
Giovedì 19 settembre 2024 XXIV Settimana del Tempo Ordinario + VANGELO (Lc 7,36-50) Sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a...
È venerata dai cattolici e dagli ortodossi come «Santissima Madre di Dio», in Italia viene comunemente chiamata con il titolo di Madonna, ed è la Donna della Genesi, del primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana, dell’Apocalisse, vista nella visione dall’Evangelista Giovanni: «Nel...
Giovedì 12 settembre 2024 XXIII Settimana del Tempo Ordinario + VANGELO (Lc 6,27-38) Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che...