CASERTA PASSI CARRABILI, TRUFFA SCOPERTA GRAZIE ALLA CISAS

?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

 

Finalmente, una buona notizia sullo scandalo dei passi carrabili nella città di Caserta.
Sui circa tremila passi carrabili esistenti, di cui oltre la metà a suo tempo autorizzati dal Comune, quasi nessuno pagava il regolare canone, come dovuto, nonostante le casse vuote del Comune, tra l’altro andato in dissesto.
L’attuale Amministrazione Comunale, condotta dal Commissario Prefettizio Nicolò, è intervenuta sulla materia, a seguito di una richiesta specifica, effettuata dallo Sportello del Cittadino Cisas e presentata – sin dal mese di Giugno – dietro lamentele di alcuni cittadini impossibilitati anche al passaggio pedonale, causa i passi carrabili.
Sull’argomento, era successivamente dovuta intervenire, più volte, anche la Segreteria locale della Confederazione Cisas, che aveva provveduto a monitorare i vari passi carrabili del centro cittadino, considerato che nessuno degli Uffici comunali competenti aveva riscontrato le note della Cisas, tranne il Comandante dei Vigili Urbani, Alberto Negro.
Ora, finalmente, si è scoperto il perché gli Uffici comunali non avevano riscontrato i vari interventi della Cisas in quanto non avevano gli elenchi dei passi carrabili, nemmeno quelli dal Comune in precedenza concessi.
Inoltre, cosa più grave, nessuno dei Dirigenti e funzionari dei vari Uffici comunali competenti si era doverosamente preoccupato di controllare il mancato pagamento dei titolari delle autorizzazione passi carrabili, sottratti gratuitamente alla cittadinanza onesta e costretta a far fronte al dissesto comunale.
Eppure, secondo un calcolo del tutto approssimato, effettuato dalla Segreteria della Confederazione Cisas di Caserta, il mancato incasso e le dovute sanzioni avrebbero causato, per un solo anno, al Comune un danno di circa 1 milione di Euro, senza contare che il danno erariale è elevatissimo se si tiene conto che il mancato controllo ed il mancato pagamento risalirebbero almeno ai 10 anni precedenti.
Sembra che gli stessi funzionari e dirigenti dei predetti Uffici, avrebbero anche ricevuto varie incentivazioni o straordinari.
La Segreteria della Cisas si augura che i controlli siano realmente al più presto effettuati, e che i pagamenti dei tributi e sanzioni dovuti siano effettivamente versati e controllati.
Per dovere di ufficio e per rispetto della cittadinanza onesta i vari addetti ai cosiddetti Uffici competenti dovrebbero essere con urgenza spostati dagli attuali uffici e chiamati a rimborsare il danno erariale, causato al Comune di Caserta ed alla cittadinanza tutta.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *