BREZZA FRAZ. GRAZZANISE,RIFIUTI PERICOLOSI VICINO AL FIUME

Durante un monitoraggio ambientale del territorio effettuato dai volontari D.E.A ,in data 31 gennaio ,al fine di cercare di arginare il dilagante fenomeno degli sversamenti illeciti di materiali sia speciali che pericolosi ,hanno individuato alcun e aree, in agro di Brezza,segnatamente sulla Sp 249 alle spalle dell’ex cava di marmo ormai trasformata in un ricettacolo di rifiuti si a speciali che pericolosi, e un altra area è stata individuata in un terreno vicino al fiume apparentemente incolto,presumibilmente di proprietà del pubblico Demanio dello Stato. I rifiuti ivi abbandonati in modo incontrollato,consistevano in: numerose lastre ondulate in fibrocemento contenete amianto,pneumatici,alcune bombole presumibilmente di ossigeno,numerose taniche vuote contaminate da materiali corrosivi e dannosi per l’ambiente,numerosi pannelli di coibentazioni, gronde in plastica,cassette plastiche e materiali lignei,inerti di demolizioni,una vasca da bagno,acquaio,tubi in pvc,diversi bidoni di pitture murali,guaine bituminose,indumenti,filtri olio altri materiali oleosi,cavi elettrici privati del rame in essi contenuti,monitor tv,divani,mobilio,alimentari,e evidenti residui di ceneri di combustioni